Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Prodotti
Messaggio
0/1000

Notizie

Homepage >  Notizie

Valvola a sfera saldata per gas naturale: Applicazioni, caratteristiche, installazione e manutenzione

Sep 22, 2025
Le valvole a sfera saldate per gas naturale svolgono un ruolo fondamentale nel regolare il flusso di fluidi in diversi settori industriali, garantendo un trasferimento sicuro, efficiente e senza perdite di mezzi come gas naturale, calore e vari fluidi industriali. Di seguito vengono descritte le loro applicazioni, le caratteristiche distintive e le linee guida essenziali per l'installazione e la manutenzione.
2.jpg
Applicazioni
Le valvole a sfera saldate per gas naturale sono ampiamente utilizzate nei seguenti scenari:

Fornitura di gas urbano: Perfetto per le condotte di uscita del gas, le linee principali e le diverse condotte secondarie, garantisce un'erogazione stabile del gas alle zone residenziali e commerciali.

Sistemi di Riscaldamento Centralizzato: Essenziale per le condotte di uscita, i tronchi principali e le diramazioni degli impianti termici su larga scala, permette una distribuzione efficiente del calore.

Scambiatori di calore: Utilizzato per aprire o chiudere condotte e circuiti individuali, controllando con precisione i processi di scambio termico.

Acciaierie: Adatto a diverse condotte per fluidi, condotte di scarico dei gas di scarico, condotte di fornitura di gas e calore, nonché condotte di alimentazione del combustibile.

Diverse Attrezzature Industriali: Applicato in condotte per trattamenti termici e in diverse condotte industriali per gas/calore, soddisfa esigenze diversificate di controllo dei fluidi industriali.

Caratteristiche
Le valvole sferiche saldate per gas naturale offrono prestazioni eccezionali grazie a un design avanzato e a materiali di alta qualità:

Struttura Saldatura Integrale: Elimina il rischio di perdite esterne, garantendo la massima affidabilità di tenuta.

Sede della valvola adattabile: Composta da un anello di tenuta in Teflon rinforzato con fibra di carbonio e una molla a disco, si adatta efficacemente alle variazioni di pressione e temperatura. Nessuna perdita si verifica entro i limiti di pressione e temperatura nominali.

Sfera lavorata con precisione: Sistemi avanzati di ispezione computerizzata monitorano il processo di produzione della sfera, raggiungendo una precisione di lavorazione ultra elevata.

Materiale del corpo valvola abbinato alla tubazione: Il corpo valvola utilizza lo stesso materiale delle tubazioni collegate, evitando sollecitazioni irregolari. Resiste inoltre alla deformazione causata da terremoti o dal traffico veicolare in superficie e garantisce una elevata resistenza all'invecchiamento a lungo termine.

Anello di tenuta senza perdite: Realizzato in RPTFE con contenuto di carbonio al 20%, l'anello di tenuta garantisce prestazioni completamente esenti da perdite.

Installazione diretta interrata: Può essere interrato direttamente senza pozzi valvole di grandi dimensioni. Sono necessari solo piccoli pozzi superficiali a terra, riducendo notevolmente i costi e i tempi di costruzione.

Design personalizzabile: La lunghezza del corpo valvola e l'altezza dello stelo possono essere regolate in base ai requisiti di progettazione e costruzione della tubazione.

Operazione senza intoppi: Lavorazione ultra precisa della sfera che garantisce un funzionamento leggero e scorrevole, senza interferenze indesiderate.

Resistenza ad Alta Pressione: Realizzato con materie prime di alta qualità, resiste a pressioni superiori a PN25.

Aspetto compatto ed accattivante: Rispetto ai prodotti con le stesse caratteristiche nel settore, il corpo valvola è più piccolo e più esteticamente gradevole.

Lunga durata di vita: In condizioni normali di funzionamento, la sua durata supera i 15 anni.

Istruzioni per l'installazione
Un'installazione corretta è fondamentale per garantire il funzionamento ottimale della valvola:

Controlli pre-installazione: Prima dell'installazione, ispezionare la valvola per verificare eventuali danni avvenuti durante il trasporto. Verificare che il modello, le specifiche e la classe di pressione della valvola corrispondano ai requisiti della tubazione. Controllare inoltre la tenuta stagna della valvola.

Preparazione della condotta: Assicurarsi che la condotta sia pulita e priva di detriti, ruggine o altri contaminanti che potrebbero danneggiare la valvola o compromettere la tenuta. Allineare accuratamente la condotta con la valvola per evitare sollecitazioni eccessive durante la saldatura.

Procedura di saldatura: Durante la saldatura della valvola alla condotta, utilizzare tecniche e materiali di saldatura adeguati, compatibili sia con il materiale della valvola che con quello della condotta. Evitare il surriscaldamento della valvola durante la saldatura, poiché potrebbe danneggiare i componenti interni. Si raccomanda l'uso di misure di raffreddamento, se necessario.

Ispezione post-saldatura: Dopo la saldatura, ispezionare le saldature per verificarne l'integrità. Controllare la presenza di perdite mediante metodi di prova appropriati, come la prova di pressione. Assicurarsi che la valvola funzioni correttamente dopo l'installazione.

Linee Guida per la Manutenzione
La manutenzione regolare prolunga la vita utile della valvola e ne garantisce un funzionamento affidabile:

Ispezioni periodiche: Eseguire ispezioni visive regolari per verificare la presenza di perdite, corrosione o danni. Controllare lo stelo della valvola per un funzionamento regolare e verificarne l'efficienza di tenuta.

Lubrificazione: Applicare lubrificanti appropriati allo stelo della valvola e alle altre parti mobili a intervalli regolari per garantire un funzionamento fluido e prevenire l'usura.

Pulizia: Mantenere pulita la valvola e l'area circostante. Rimuovere eventuali detriti o contaminanti che potrebbero interferire con il funzionamento della valvola.

Test di pressione: Eseguire periodicamente test di pressione per verificare l'efficienza di tenuta della valvola e assicurarsi che possa resistere alla pressione nominale.

Sostituzione delle parti usurate: Se alcune componenti, come anelli di tenuta o molle, mostrano segni di usura o danni, sostituirle tempestivamente per mantenere le prestazioni della valvola.

Sia per infrastrutture urbane, produzione industriale o fornitura centralizzata di energia, le valvole a sfera saldate per gas naturale offrono prestazioni affidabili, efficienti e durature, rendendole un elemento fondamentale dei sistemi di controllo dei fluidi. Un'installazione e una manutenzione corrette migliorano ulteriormente la loro funzionalità e longevità.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Prodotti
Messaggio
0/1000