valvola sferica manuale
Una valvola a sfera manuale è un dispositivo meccanico fondamentale progettato per controllare il flusso di fluidi in varie applicazioni industriali e commerciali. Questo tipo robusto di valvola presenta al suo interno un disco sferico che ruota attorno al proprio asse quando azionato da una leva manuale o da una manopola. La sfera presenta un passaggio attraverso cui il fluido può scorrere quando è allineato con i porti di ingresso e di uscita del corpo valvola. Quando la manopola viene girata di 90 gradi, la parte solida della sfera blocca il percorso del flusso, arrestando efficacemente il passaggio del fluido. Queste valvole sono note per le loro capacità di tenuta affidabili, per l'operazione rapida con un quarto di giro e per la minima caduta di pressione quando sono completamente aperte. Le valvole a sfera manuali sono prodotte in diversi materiali, tra cui ottone, acciaio inossidabile, PVC e altre plastiche ingegnerizzate, il che le rende adatte a svariati utilizzi e tipi di fluidi. Eccellono nelle applicazioni che richiedono una chiusura ermetica e sono comunemente utilizzate nelle strutture per il trattamento dell'acqua, nelle industrie chimiche, nelle operazioni petrolifere e del gas e nei processi industriali generici. Il design semplice garantisce un'affidabilità a lungo termine con manutenzione minima, mentre la loro struttura compatta le rende ideali per installazioni in cui lo spazio è limitato.