valvola di sicurezza a bassa pressione
Una valvola di sicurezza a bassa pressione è un dispositivo di sicurezza fondamentale progettato per proteggere sistemi ed attrezzature da accumuli eccessivi di pressione in applicazioni a bassa pressione. Queste valvole operano tipicamente a pressioni inferiori a 15 PSI e rilasciano automaticamente la pressione in eccesso quando questa supera i livelli di sicurezza predeterminati, prevenendo possibili danni o guasti catastrofici. Il meccanismo della valvola è costituito da un disco con molla che rimane chiuso in condizioni normali di funzionamento, ma si solleva quando la pressione raggiunge il valore di taratura. I modelli avanzati presentano capacità di calibrazione precisa, che permettono regolazioni accurate del rilascio della pressione e un'operatività costante. Queste valvole sono realizzate con materiali resistenti alla corrosione e all'usura, garantendo una lunga durata in diversi ambienti industriali. Il design include generalmente un sistema di sede morbida che assicura una tenuta ermetica in condizioni normali, evitando perdite inutili di prodotto. Le valvole di sicurezza a bassa pressione vengono ampiamente utilizzate in serbatoi di stoccaggio, recipienti per processi industriali e sistemi di tubazioni a bassa pressione, in settori come il trattamento chimico, la produzione farmaceutica e l'industria alimentare. Rivestono un ruolo essenziale nel mantenimento dell'integrità dei sistemi, garantendo al contempo il rispetto delle normative di sicurezza e degli standard industriali. Le versioni moderne includono spesso funzionalità come la possibilità di test manuale e indicatori di posizione, che semplificano la manutenzione e il monitoraggio.